
Ernst Jünger nella vertigine del tempo
Eumeswil (1977) non è solo il romanzo in cui si condensa la summa del pensiero di Ernst Jünger, ma anche il monumentale (e attuale) affresco
Eumeswil (1977) non è solo il romanzo in cui si condensa la summa del pensiero di Ernst Jünger, ma anche il monumentale (e attuale) affresco
La parola è liquida, e prende la forma del suo contenitore. La cecità di Omero Il più antico contenitore della parola, e l’unico che le
Non si è mai né i primi né gli ultimi a essere innamorati. Lo stesso vale per la rabbia. E, allo stesso modo, rimaniamo tutti
Talvolta il destino di un’idea è strano. Spesso un’idea è molto meglio della sua realizzazione, forse perché un lampo di follia costa meno caro di
L’esotismo è tutto ciò che è altro, significa aprirsi all’estraneità dell’Altroe sentire se stessi, tra gli altri, rivestiti di un’estraneità inquietante.(Victor Segalen, Saggio sull’esotismo) Dietro
«Io sono Lazzaro, vengo dal regno dei morti, torno per dirvi tutto, vi dirò tutto.» T.S.Eliot, Canto d’amore di J.Alfred Prufrock «Quando Lazzaro uscì dal
«Se gli avessero ordinato di uccidere tutti quelli con i capelli rossi o tutte le persone sull’elenco telefonico il cui cognome iniziava con la lettera
«Quando i dottori tradizionali espressero le loro perplessità mediche, mia madre consultò un altro tipo di dottore. Un ginecologo-ostetrico che praticava approcci alternativi alla salute
Quando le donne sono diventate scrittrici, i loro modelli erano inevitabilmente soprattutto maschili. Da questo assunto parte Sandra Petrignani, che alle donne scrittrici ha dedicato
C’è una leggenda, fra quelle che concorrono nella creazione dell’aura attorno alla Comune di Parigi, che più di tutte è riuscita a riunire e racchiudere