
I traumi della memoria e l’impegno del raccontare. Intervista ad Antonella Cilento su La babilonese
Un inceppo della memoria. Un trauma, e la vita lì racchiusa, che si sostanzia di gioia, amore, sofferenza. Questo, forse, è al centro di La
Un inceppo della memoria. Un trauma, e la vita lì racchiusa, che si sostanzia di gioia, amore, sofferenza. Questo, forse, è al centro di La
La parola è liquida, e prende la forma del suo contenitore. La cecità di Omero Il più antico contenitore della parola, e l’unico che le
Il gioco di ruolo (GDR, o in inglese Role Playing Game abbreviato in RPG) è un gioco nel quale ogni giocatore assume i panni di un personaggio specifico
Gianluigi Simonetti, nel recensire l’ultimo libro di Michele Mari, Locus desperatus, uscito ad aprile per Einaudi, ne incrocia le sorti con i recentissimi lavori narrativi
È diventato assai raro imbattersi in un libro che traccia il profilo di uno scrittore situandosi in quella zona intermedia tra biografia critica e romanzo
«Così, se vuole scendere sulla terra lo strozza il collare del cielo, se vuole salire in cielo quello della terra. E ciò nonostante egli ha tutte
Georgi Gospodinov, poeta e narratore classe 1968, è considerato il più importante scrittore bulgaro: recente vincitore del Premio Strega Europeo con il suo ultimo romanzo
È arrivato il postino. Scendo a controllare se è arrivata la busta che attendevo e finalmente eccola. Posso decidere se aprirla e leggere il contenuto
Kushim. Questa è forse la firma più antica che conosciamo, siglava una tavoletta di argilla ritrovata vicino ad Uruk, in Mesopotamia, e risale al 3.500-3.000