
Memoria e assenza. Intervista a Piero Balzoni
Dopo il romanzo di esordio Come uccidere le aragoste (Giulio Perrone editore), Piero Balzoni – autore e script editor per la televisione, attivo oggi per
Dopo il romanzo di esordio Come uccidere le aragoste (Giulio Perrone editore), Piero Balzoni – autore e script editor per la televisione, attivo oggi per
Per gli illesi e gli offesi, si tende il pi greco della temporalità. Il cerchio perfetto (Sellerio Editore) ospita; i primi, overdosici di edonismo, gl’altri,
«Si vive insieme anni e non ci si vede più». È lo sconto di ogni rapporto stabile, quando la troppa vicinanza offusca la vista e
Mi piace molto leggere nei bar, non mi disturba il chiasso, non mi distraggono le chiacchiere dei vicini di tavolo o di chi indugia al
«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti e al sangue, al pisciarsi addosso e ai cavalli a cui una bomba
L’ultimo romanzo di Giuliana Altamura, L’occhio del Pettirosso (Mondadori, 2022), mostra in modo ancor più marcato rispetto ai due precedenti (Corpi di Gloria, 2014; L’orizzonte
Cresciuta in New Jersey, Joan Silber ha ricevuto il suo B.A. (n.d.r. bachelor of arts) dal Sarah Lawrence College, dove ha studiato scrittura con Grace
In questi giorni torna nelle librerie il primo saggio di Nadia Fusini, La passione dell’origine, riedito da minimum fax e pubblicato originariamente da Dedalo nel
«Così, se vuole scendere sulla terra lo strozza il collare del cielo, se vuole salire in cielo quello della terra. E ciò nonostante egli ha tutte
Stupro, suicidio, pedofilia, zoofilia, cannibalismo, necrofilia, incesto. Se esistesse l’album di figurine dei tabù sarebbe Nefando (Polidoro, traduzione di Massimiliano Bonatto) e Mónica Ojeda, la sua autrice,