
Sulla terra e sull’acqua. Le poesie di W.G. Sebald (e una fotografia ritrovata)
Adelphi pubblica Sulla terra e sull’acqua di W.G. Sebald, un volume di versi che ha come sottotitolo “Poesie scelte 1964-2001”, uscito postumo in edizione originale
Adelphi pubblica Sulla terra e sull’acqua di W.G. Sebald, un volume di versi che ha come sottotitolo “Poesie scelte 1964-2001”, uscito postumo in edizione originale
Solare: «spalancato nel coraggio della luce». Dopo tre anni da Alfabeti della gioia, Gianluigi Gherzi torna di nuovo insieme ad AnimaMundi a porgerci il suo
Marielle Anselmo firma la raccolta poetica Vers la mer (Unicité, 2022), la cui traduzione italiana – a cura di Angelo Vannini – apre la nuova
Capita, talvolta, che sui social ci si interfacci con testi letterari diventati virali in ogni angolo di Internet. Si sparpagliano attraverso le piattaforme più disparate,
Introduzione alla realtà di Edoardo Camurri (Timeo, 2024, pp.95) è un libro evanescente, fumoso, aureo. I temi del volumetto sono quantomeno audaci: la nostra intera
La difficoltà di mantenersi leggeri di fronte alla marea montante della pesantezza ideologica, psichica e storica è nel Novecento quasi un topos, un’evidenza che non
Settembre 2023. Dopo alcuni anni di splendido vagabondaggio alle medie inferiori, ho ricevuto il primo incarico d’insegnamento alle scuole superiori, al Liceo Classico Scipione Maffei
La bestia senziente crea geometrie celestiali benché inconsce. L’uomo è le sue Posture (Fara Editore), dettagliate entro spazi scomposti, millesimati, versati. La «mano sgocciante» e
Passeggiavamo tra le nebbie del sud. Mi dolevo con lui per la immeritata fortuna di alcune scritture dedicate alla solita Sicilia a una dimensione. Mi