
Francesca Alinovi, la donna che definisce e sfinisce il confine
Giulia Cavaliere dice che per leggere il suo libro – Quel che piace a me. Francesca Alinovi, uscito il 12 novembre per Electa Editore –
Giulia Cavaliere dice che per leggere il suo libro – Quel che piace a me. Francesca Alinovi, uscito il 12 novembre per Electa Editore –
Sono poche le persone attratte dalla rarità, ancora di più se si tratta di un libro praticamente introvabile, che, prima dell’attuale ristampa per il Saggiatore,
Le mille luci di New York sono oggi un po’ diverse da allora. Nell’America dei crac finanziari e della fabbrica hollywoodiana, tutto sembra inscalfibile fino
Si dice spesso che i libri siano dei viaggi, viaggi nel tempo e nello spazio, nelle vite degli altri, nella mente degli altri, nell’impossibile e
Nel primo episodio della quarta stagione di Mad Men, celebrazione televisiva di una stirpe di spietati pubblicitari della Madison Avenue negli anni Sessanta, il protagonista,
InThe Wolf of Wall Street, il suo regista, Martin Scorsese, ci catapulta in una scena ambientata in tribunale in cui a fare da catalizzatore è
New York è la sua foresta di kelp. Viene da correnti più calde e spazi immensamente ascissi, ma New York vista con lei ha il
Lo scorso autunno, a ridosso dell’uscita del suo The silence, Don DeLillo è morto. Niente di serio, però: il decesso si è registrato solo in
In Milano. Storia comica di una città tragica (Bompiani), Giulio D’Antona ripercorre le vicende della comicità milanese. Il contributo della città lombarda alla storia della
«In vita mia ho scritto battute per comici da nightclub, ho scritto per la radio, scritto uno spettacolo da nightclub che poi ho interpretato, scritto