
L’ossessione della cura e della salvezza dalla morte
C’è una via, dietro la mia casa, nel quartiere di Monteverde a Roma, intitolata a Ferdinando Palasciano. Vi ho frequentato le lezioni di pianoforte, in
C’è una via, dietro la mia casa, nel quartiere di Monteverde a Roma, intitolata a Ferdinando Palasciano. Vi ho frequentato le lezioni di pianoforte, in
Un giovane cronista, che rimane innominato sebbene sovente apostrofato, raggiunge la casa nelle campagne di Sèvres che Denis Diderot, ormai settantenne, ha eletto a suo
«bisogna fare conoscenza, prima di tutto»Daniele Del Giudice A me resta da capire chi, se lo scrittore o il personaggio, a un certo punto di
Parlare di Violette Leduc è entrare in un vortice creato dalla sua scrittura, un vortice che della vita fa battaglia e romanzo, azione e introspezione,
Nel primo episodio della quarta stagione di Mad Men, celebrazione televisiva di una stirpe di spietati pubblicitari della Madison Avenue negli anni Sessanta, il protagonista,
«Le mie storie postume non mi interessano.» Romain Gary «So di avere del talento, e tuttavia, fra me e lei – porco cane, perché non
Trentacinque anni fa ci lasciava una donna i cui fantasmi avrebbero ispirato narrazioni che l’avrebbero resa una delle più grandi autrici del Novecento. In realtà
In seguito alla conclusione della decima edizione del Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes , che la redazione di Limina ha raccontato da
Giunto quest’anno alla decima edizione, il Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale organizzato dalla Fondazione Bottari Lattes che fa concorrere insieme autori italiani e stranieri ed