
Sulla morte frattale dell’Occidente. Annientare di Michel Houellebecq
Quando esce un nuovo romanzo di Houellebecq, ci sono in genere due fronti ad accoglierlo: uno, semplicemente esultante, che vede ancora in Houellebecq un indomito
Quando esce un nuovo romanzo di Houellebecq, ci sono in genere due fronti ad accoglierlo: uno, semplicemente esultante, che vede ancora in Houellebecq un indomito
A pochi isolati dal centro di Bergamo, in una via più defilata, la libreria Incrocio Quarenghi, nata nel 2014 nel cuore della città bassa, è
«aveva capito che l’onestà e la giustizia l’avrebbero intrappolato in una vita priva di soddisfazione, senza ricchezza e senza sfarzo. E lui, più di ogni
«“E pensare” disse mia madre “che per tutto questo tempo quelle ossa sono state a Saguarita, proprio sotto i nostri piedi”.» Sabrina & Corina di Kali
«Un cazzo è una specie di spada, un oggetto di orgoglio e confronto, mentre una vagina rappresenta una cosa debole, della cui proprietaria ci si
In una assurda lotta tra etimologia e realtà, quest’ultima ha spesso la meglio, creando ambiguità di senso tra somiglianze infondate. C’è un superamento e un
L’Africa post coloniale del Secondo dopoguerra, la campagna marchigiana nel primo Novecento tra credo politico e credo religioso, e poi l’approdo sulle sponde del lago
Pacini Andrea, detto André, ha ventidue anni e sta indagando sul suo omicidio.Ebbene sì, ne è sicuro, sua madre, in combutta con il losco Ragionier
Pubblichiamo per gentile concessione di NN Editore la nota del traduttore di Gioia Guerzoni a La casa sul lago, il secondo libro di David James Poissant,
Se tradurre un libro vuol dire relazionarsi con un’altra anima spesso distante (quella dell’autore), immedesimarsi nei suoi pensieri, vedere il mondo attraverso i suoi occhi