
#Geografie librarie | falsoDemetrio di Genova
Dimenticate per un attimo il sole odierno che corrode pelle e asfalto. Un esercizio di distrazione che porta refrigerio: mutarsi in dicembre, a Genova, con
Dimenticate per un attimo il sole odierno che corrode pelle e asfalto. Un esercizio di distrazione che porta refrigerio: mutarsi in dicembre, a Genova, con
«Se non sei curioso, lascia perdere»Achille Castiglioni Camminando per il centro di Cantù (CO) e attraversando piazza Garibaldi, sormontata dal campanile della basilica di San
Me la ricordo ancor come fosse oggi – diciamo ieri… – l’emozione che veniva da La buona terra, il primo romanzo di Pearl Buck (1892-1973),
«Tutti i personaggi che compaiono in quest’opera sono te. Qualsiasi somiglianza con persone reali, vive o morte, sei puramente tu.» Corpi mercificati, frazionati, distaccati dall’io
Prologo Torino è una città misteriosa; misteriosa e indolente. Tale indolenza la si può avvertire dappertutto; nei caffè storici del centro, nelle piazze spesso deserte;
«[…] il dottor Rieux decise allora di redigere il raccontoche si chiude qui […]Però egli sapeva che questa cronaca non poteva esserequella della vittoria finale.
Parlare di Violette Leduc è entrare in un vortice creato dalla sua scrittura, un vortice che della vita fa battaglia e romanzo, azione e introspezione,
Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT– Università della Montagna, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo, nel cuore delle Alpi, specializzato
«Le mie storie postume non mi interessano.» Romain Gary «So di avere del talento, e tuttavia, fra me e lei – porco cane, perché non
Accade talvolta che, per pigrizia e poca lungimiranza editoriale, scrittori e libri di enorme valore vengano lasciati ai margini del panorama culturale, fino a farli