
Cosa ci fa sembrare davvero adulti?
Che cosa accadrebbe se pubblicassimo una foto sui social e nessuno ci mettesse un like? Ecco il tormento che ci assale ogni volta che scattiamo una
Che cosa accadrebbe se pubblicassimo una foto sui social e nessuno ci mettesse un like? Ecco il tormento che ci assale ogni volta che scattiamo una
«Lasciateci libere di non farcela, né come madri né come artiste. Lasciateci sperimentare il fallimento,lasciate che ci concentriamo sull’unica cosa che importa: non cadere, o
Almeno una volta, tutti, siamo stati invisibili.Siamo stati invisibili in casa nostra. Nella nostra famiglia. Perché, lì, c’è stata almeno una volta in cui sapevamo
«Al di là del dolore, c’erano tante di quelle cose sconosciute che non potevo perdermele per niente al mondo. E così ho fatto».Nagla Augelli, con
Un saggio che si struttura come un’inchiesta e ci permette di rileggere i grandi classici della letteratura ottocentesca in un’ottica attualizzante. Edito per la prima
Con Fumana (Einaudi, 2024), Paolo Malaguti conferma il suo talento nel tessere trame capaci di oscillare tra finzione e realtà storica. La sua scrittura si
Sono ormai anni che Enrique Vila-Matas smette di scrivere per continuare a scrivere. Il suo ultimo romanzo, Montevideo (Feltrinelli editore, traduzione di Elena Liverani), racconta
Dopo Comunque vada non importa, Le ferite originali e Tutto chiuso tranne il cielo, Eleonora Caruso torna in libreria per Mondadori con Doveva essere il nostro momento, un romanzo
Una vita difficile e intollerabile, cadere mille volte per arrivare quasi al punto di non ritorno, e infine trovare il coraggio di andare avanti. Questo
Black satire o dark comedy, in qualsiasi modo lo si voglia etichettare, The Menu è il paragrafo finale di un capitolo cinematografico e televisivo che comincia nel 2005 con