
Attraversare l’arcipelago fantastico di Clive Barker
Scrittore, regista, drammaturgo, pittore. Clive Barker è un artista completo, dalla creatività inesauribile. La sua carriera conta quasi quarant’anni di attività, un percorso artistico iniziato
Scrittore, regista, drammaturgo, pittore. Clive Barker è un artista completo, dalla creatività inesauribile. La sua carriera conta quasi quarant’anni di attività, un percorso artistico iniziato
Chiedere ad uno scrittore di parlare della propria arte può portare spesso ad esiti interessanti e inaspettati. Capita, ad esempio, che uno scrittore si arroghi
Tremo, come una sveglia.Del resto, credo si possa fare poco altro di fronte alla consapevolezza che abbiamo fallito. Come individui, come generazione, come esseri umani.
Con Fumana (Einaudi, 2024), Paolo Malaguti conferma il suo talento nel tessere trame capaci di oscillare tra finzione e realtà storica. La sua scrittura si
«Immagina che lui non sarebbe lì se suo padre fosse ancora vivo. Il 27 marzo 1977 suo padre era sull’aereo sbagliato. Aereo sbagliato precipitato sull’isola
Fare qualcosa di terribile serve: ad andare avanti.Me ne sono accorta da sola, me ne sono accorta guardando mia madre, guardando la madre della mia
In un’incisione dell’artista francese Marcel Roux, intitolata La morte e la bambina e realizzata nel 1905, una piccola fanciulla appare in primo piano mentre stringe
Sono ormai anni che Enrique Vila-Matas smette di scrivere per continuare a scrivere. Il suo ultimo romanzo, Montevideo (Feltrinelli editore, traduzione di Elena Liverani), racconta
La realtà non ci accontenta mai. È, appunto, una malattia. In un’epoca contrassegnata dal dilagare di deepfake, fake news, supportati dall’esplosione dell’intelligenza artificiale generativa, e che ci
Dopo Comunque vada non importa, Le ferite originali e Tutto chiuso tranne il cielo, Eleonora Caruso torna in libreria per Mondadori con Doveva essere il nostro momento, un romanzo