
Dieci anni di parole dal basso. Tra terra e letteratura
Ho incontrato Simone Torino circa dieci anni fa, nei pochi spazi culturali non istituzionali che offriva la Valle d’Aosta. L’ho ascoltato interpretare le sue poesie
Ho incontrato Simone Torino circa dieci anni fa, nei pochi spazi culturali non istituzionali che offriva la Valle d’Aosta. L’ho ascoltato interpretare le sue poesie
Inverness è la destinazione mancata, che si fa emblema del sentimento non corrisposto. Una sperduta cittadina della Scozia dà il titolo alla perturbante raccolta di
Il raggio luminoso del cinema racchiude la sua essenza: la figura proiettata sullo schermo non è altro che un’ombra – eterea e fugace, come un
C’è una via, dietro la mia casa, nel quartiere di Monteverde a Roma, intitolata a Ferdinando Palasciano. Vi ho frequentato le lezioni di pianoforte, in
Da qui, si vede tutto quello che Anna non ha. Tutto quello che Anna ci ha provato a lasciare, con la stessa disperazione con cui
Un Meridiano ben riuscito può evocare fantasmi. A novembre Mondadori ha dato alle stampe il volume dedicato a Dino Campana, per la cura di Gianni
Passeggiavamo tra le nebbie del sud. Mi dolevo con lui per la immeritata fortuna di alcune scritture dedicate alla solita Sicilia a una dimensione. Mi
È il 1974, Guido Morselli si è sparato da pochi mesi, nel luglio del ’73, e la casa editrice Adelphi porta alla luce uno dei
È piuttosto immediato, anche per i non appassionati del genere, il collegamento tra heavy metal e immaginario infernale, dato l’impiego insistente e reiterato di figure
Il romanzo Ore perse. Vivere a sedici anni .di Caterina Saviane venne pubblicato nell’aprile del 1978 nella collana Franchi Narratori (Feltrinelli). Oggi, grazie alla casa