
La vita senza le parti noiose: Alfred Hitchcock in dodici ritratti
Se, da appassionati di cinema e di cinema hitchcockiano, siete alla ricerca di rigore scientifico, contenuti inediti e originalità d’analisi, evitate il libro di Edward
Se, da appassionati di cinema e di cinema hitchcockiano, siete alla ricerca di rigore scientifico, contenuti inediti e originalità d’analisi, evitate il libro di Edward
Il cinema è un credo, coi suoi luoghi di culto e l’orda di fedeli pronta a invaderli non appena il santo di turno torna sullo
«Mamma, non lasciare che i tuoi figli diventino cowboy Non permettere che suonino la chitarra o guidino vecchi camion Lascia che siano dottori, avvocati o
Una bambina cammina lungo il corridoio di una casa di riposo, salutando le ospiti camera per camera, fino ad arrivare a una stanza in cui
Iron Man soffre di attacchi di panico, Wanda Maximoff/Scarlet manifesta sintomi da stress post-traumatico, Captain America non vuole più tornare alla nazione che lo venera
“Per me all’inizio c’è il corpo. È ciò che siamo, ciò che abbiamo. Siamo tutti come degli attori che si agitano sulla scena della vita
Quest’anno lasciare il Lido è più malinconico del solito: sarà che il tempo passato su Boxol sembra aver dimezzato i giorni effettivamente trascorsi, tra le
«[…] Perciò, nella fase iniziale, possiamo definire l’Ombra come tutto ciò di cui l’uomo non è consapevole. Man mano che procediamo nell’indagine, scopriamo in genere
Il western, più che un genere, è uno stile cinematografico: quasi uno stato d’animo, un insieme di atmosfere e situazioni che rimandano inequivocabilmente a quel
Non esiste solamente Yorgos Lanthimos quando si parla di cinema greco, è un concetto che va ribadito ogni volta che l’argomento viene sollevato. Tsangari, Avranas,