
Il mondo non capisce le donne libere. “Prima e dopo” di Alba de Céspedes
Gli ultimi anni sono stati segnati dalla lenta ma grandiosa riscoperta di autrici del Novecento italiano, e il nome di Alba de Céspedes è, fra
Gli ultimi anni sono stati segnati dalla lenta ma grandiosa riscoperta di autrici del Novecento italiano, e il nome di Alba de Céspedes è, fra
«Si vive insieme anni e non ci si vede più». È lo sconto di ogni rapporto stabile, quando la troppa vicinanza offusca la vista e
Quando sono stata in archivio alla Fondazione Alberto e Arnoldo Mondadori per consultare le carte di Alba de Céspedes e la sua corrispondenza con l’editore, mi
Dopo anni di buio, di Brianna Carafa si è letto e detto molto nell’ultimo periodo, ma forse non ancora abbastanza. Se si è qui a leggere queste
Accade talvolta che, per pigrizia e poca lungimiranza editoriale, scrittori e libri di enorme valore vengano lasciati ai margini del panorama culturale, fino a farli
Durante il secondo lungo lockdown, ho iniziato ad acquistare online libri fuori catalogo. Diversissimi tra loro, connessi da niente se non dal fatto di non
Se tradurre un libro vuol dire relazionarsi con un’altra anima spesso distante (quella dell’autore), immedesimarsi nei suoi pensieri, vedere il mondo attraverso i suoi occhi
Come ogni vita, anche la vita di un libro ha una durata imprevedibile, che in larga parte dipende dalla fortuna. O dal caso, se preferite.