
Sulla terra e sull’acqua. Le poesie di W.G. Sebald (e una fotografia ritrovata)
Adelphi pubblica Sulla terra e sull’acqua di W.G. Sebald, un volume di versi che ha come sottotitolo “Poesie scelte 1964-2001”, uscito postumo in edizione originale
Adelphi pubblica Sulla terra e sull’acqua di W.G. Sebald, un volume di versi che ha come sottotitolo “Poesie scelte 1964-2001”, uscito postumo in edizione originale
Ogni tanto capita di fare sogni che, anche dopo il risveglio,sembrano proseguire altrove: quello era un sogno così.Han Kang, Non dico addio She carried on
«Nell’autunno del 1995, dopo aver dato le dimissioni dal mio ultimo incarico accademico, decisi di farmi un regalo e realizzare un sogno. Chiesi alle sette
Simone Weil è una delle figure più straordinarie della storia del pensiero moderno. Non solo per il rigore con cui ha condotto la sua instancabile
È il 1974, Guido Morselli si è sparato da pochi mesi, nel luglio del ’73, e la casa editrice Adelphi porta alla luce uno dei
La foto mi guardava (Adelphi) di Katja Petrowskaja, che sto leggendo nella traduzione dal tedesco di Ada Vigliani, potrebbe appartenere a un genere singolare di
«‘Ha la solita scimmia che le si arrampica sulla schiena?’ domandò l’uomo con la pipa». Da questa domanda deriva il titolo della prima edizione italiana
Un coniglio al proprio fianco. Ce l’hanno avuto in molti, reale o immaginario. James Stewart si accompagna ad Harvey nell’omonimo film del 1950, Alice oltrepassa
Sarà pur vero che oggi più che mai viviamo in un’epoca in cui solo la tecnica potrà finalmente offrirci la consapevolezza della fragilità nostra e
Quando, il 13 dicembre del 1963, il nome di Joan Aiken comparve per la prima volta sulle pagine del Time, l’autore dell’articolo la indicò come