Search
Close this search box.

Verso l’estate che aspettiamo. Ventotto anni di Ferrara Sotto Le Stelle



Le date sul calendario affrettano l’estate, ma senza reale accadimento. Il susseguirsi di settimane uggiose differiscono inesorabili la nostra estate italiana. C’è voglia di tornare al lago, al mare, scappare dai grigiori metropolitani che ricordano un inverno mai iniziato ma nemmeno mai finito. Chi scrive si trova a Milano, sotto un cielo che minaccia pioggia costantemente e che, nonostante il fascino british che può esercitare la persistenza imprevedibile di acquazzoni, inizia a essere sempre più mal tollerato. Trend topic del Nord Italia è il lamento uggioso.

In questa cornice molto poco estiva, a ricordarci delle nostre abitudini goderecce – l’estate rimane la stagione in cui tutti possiamo essere più permissivi verso i nostri vizi – è l’arrivo dei festival musicali.
Alcuni sono già iniziati (e finiti), come il MI AMI di Milano che ha ospitato il grande ritorno sul palco dei CCCP,  oppure, sempre a Milano, l’I-Days Festival, iniziato il 29 maggio, che durante l’intera stagione porterà sul palco grandi nomi internazionali del calibro di Lana Del Rey, Queens of the Stone Age e molti altri.
Tra le manifestazioni alle porte c’è Ferrara Sotto le Stelle, che prenderà avvio questo lunedì 3 giugno. Anche per questa edizione, la ventottesima, si riconferma il legame tra Limina e il festival, dopo tre cicli seguiti da vicino, incontrando artisti del panorama musicale contemporaneo come Iosonouncane, La Rappresentante di Lista, Daniela Pes.
E proprio quest’ultima sarà una delle protagoniste dell’edizione di quest’anno. Daniela Pes calcherà il palco mercoledì 5 giugno dopo l’apertura affidata a Birthh, con un concerto nella storica location del festival, il Cortile del Castello Estense di Ferrara. Nella medesima cornice si esibiranno anche gli artisti delle prime due date: lunedì 3 giugno apre il sipario il trio indie rock newyorchese Blonde Redhead, anticipati in apertura da Any Other, mentre il giorno successivo, martedì 4 giugno dopo l’apertura dei New Candys sarà la volta dei Dry Cleaning, con le loro sonorità londinesi – il quartetto è originario di South London – in un mix di post punk e spoken word. Sempre al post punk è riconducibile l’ultimo di questo primo ciclo di concerti sotto le stelle: sabato 8 giugno dopo l’apertura dei The Leatherette sarà la volta dei The Murder Capital, ora in pista con il loro ultimo disco Gigi’s Recovery, che potrete ascoltare a seguito della serata tutta all’italiana del 7 giugno con i concerti di Dente e Ibisco.

Ferrara Sotto Le Stelle

Con l’avanzare delle edizioni, Ferrara Sotto Le Stelle si fa sempre più ricco, animando l’intera estate dall’inizio alla fine. Dopo i primi appuntamenti di giugno seguono infatti altre date per il mese successivo, non più nel centro storico ferrarese ma presso la Delizia Estense di Benvignante ad Argenta (FE), inaugurando così una nuova location più campestre. Cambiando cornice, si abbandonano anche le sonorità più metropolitane, per lasciare spazio l’8 luglio al blues che risuonerà  nel verde della delizia estense con il cantautore e chitarrista – vincitore di tre Grammy Awards – Fantastic Negrito; mentre il 9 luglio sarà la volta della prog band PFM, in giro per i palchi italiani con il tour “PFM canta De André Anniversary” per celebrare il fortunato sodalizio con il grande cantautore genovese e riproporre una serie di concerti dedicati a quell’evento. Per rinnovare l’abbraccio fra il rock e la poesia, alla scaletta originale saranno aggiunti anche brani tratti da La buona Novella, completamente rivisitati dalla band.

In attesa della line-up completa – per rimanere aggiornati sulle nuove date consultate il sito Ferrara Sotto le Stelle – l’altra grande certezza del festival è il consueto appuntamento autunnale di anteprima del festival di giornalismo Internazionale a Ferrara: giovedì 3 ottobre al Teatro Comunale si esibirà la band tedesca degli Einstürzende Neubauten con la loro alien pop music, l’ultimo disco industrial dello storico gruppo industrial, arrivato al loro quindicesimo album.

E quindi, in trepidante attesa del sole, del caldo, dei residui di sale sulla pelle salmastra, diamo inizio a questa timida estate nel migliore dei modi: vicino a un palco, sotto un cielo di stelle.

categorie
menu