Search
Close this search box.

Camera Obscura

Autore esordiente per la casa editrice Coconino Press, Daniele Kong ha pubblicato alla fine del 2024 il suo primo fumetto di ampio respiro, Bestie in fuga. La storia è ambientata...

Marco Arienti

Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...

Mattia Insolia

In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...

Elisabetta Roncati

Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...

Cosimo Monari

Di lungometraggi in CGI con protagonisti animali parlanti siamo davvero pieni. Di quei film, buoni per bambini e adulti, dai quali esci contento delle grasse risate che ti sei fatto,...

Matilde Vitrani

«Un fotogramma che mi ha impressionato… Toglie gli occhiali e sorride alla piazza: un sorriso che esprime tutto Enrico Berlinguer… È come se si rendesse conto di qualcosa che non...

Davide Spinelli

Lukas Dhont, l’enfant prodige belga, torna dietro la macchina da presa per Close, vincitore del Gran Prix a Cannes e selezionato nella cinquina dell’Academy per il miglior film internazionale 2023....

Emanuele Rauco

Ci sono molti film stranieri che nei cinema italiani non arrivano o a cui è riservato un lancio in pochissime sale, o molto tempo dopo l’uscita all’estero, film che non...

Alessandro Amato

/me·lo·dràm·ma/sostantivo maschileDramma teatrale cantato con accompagnamento strumentale (oggi com. opera o opera lirica).Da melodramma, che indulge a una ridicola teatralità negli atteggiamenti.“personaggio da m.”Cadere nel melodramma, nel patetico o nel...

Anna Ferri

«Il cd è stato l’ultimo supporto in cui la musica veniva quantificata in un oggetto: se ci pensi ora è immateriale, ha perso la sua dimensione fisica. La nostra generazione...

Mario De Angelis

«L’amicizia, questo rapporto senza dipendenza, non episodico e in cui entra nondimeno tutta la semplicità della vita, passa per il riconoscimento dell’estraneità comune che non ci consente di parlare dei...

Nellie Airoldi
The cyan's anthem è uno strumento per comprendere le profonde dinamiche del presente. Il nuovo lavoro di Lucia Biagi è un graphic novel che sa come proporre modelli aggiornati ed...
categorie
menu