Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...
In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...
Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...
Lukas Dhont, l’enfant prodige belga, torna dietro la macchina da presa per Close, vincitore del Gran Prix a Cannes e selezionato nella cinquina dell’Academy per il miglior film internazionale 2023....
Ci sono molti film stranieri che nei cinema italiani non arrivano o a cui è riservato un lancio in pochissime sale, o molto tempo dopo l’uscita all’estero, film che non...
/me·lo·dràm·ma/sostantivo maschileDramma teatrale cantato con accompagnamento strumentale (oggi com. opera o opera lirica).Da melodramma, che indulge a una ridicola teatralità negli atteggiamenti.“personaggio da m.”Cadere nel melodramma, nel patetico o nel...
«Il cd è stato l’ultimo supporto in cui la musica veniva quantificata in un oggetto: se ci pensi ora è immateriale, ha perso la sua dimensione fisica. La nostra generazione...
«L’amicizia, questo rapporto senza dipendenza, non episodico e in cui entra nondimeno tutta la semplicità della vita, passa per il riconoscimento dell’estraneità comune che non ci consente di parlare dei...