Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...
In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...
Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...
Secondo una sua stessa occulta previsione Kenneth Anger sarebbe dovuto morire nel 2008, così come annunciò durante un panel all’ICA di Londra pochi anni prima. È una fortuna che così...
Datemi la serie giusta e vi solleverò il mondo. Con buona pace di chi è convinto che i giganti dello streaming stiano uccidendo il cinema. Qualcosa è cambiato, certo, e...
Ci sono molti film stranieri che nei cinema italiani non arrivano o a cui è riservato un lancio in pochissime sale, o molto tempo dopo l’uscita all’estero, film che non...
«Qui in prigione, siamo finalmente liberi dai telefoni», esclama il boss del carcere nel film argentino Los Delincuentes (in competizione per un Certain Regard), storia di due grigissimi impiegati di...
Ne ho fatto, oggettivamente, quasi un’ossessione. Una piccola ossessione. Dalla prima visione di Il sol dell’avvenire sono uscito stordito e commosso, e mi sono domandato subito: e chi non è...
«No France, yes Italy!», ha scherzato all’incontro con la stampa Chang Hang-jun, regista del film sudcoreano Rebound (2023), presentato in anteprima al Far East Film Festival (Feff) di Udine e...