Search
Close this search box.

Camera Obscura

Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...

Mattia Insolia

In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...

Elisabetta Roncati

Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...

Cosimo Monari

Di lungometraggi in CGI con protagonisti animali parlanti siamo davvero pieni. Di quei film, buoni per bambini e adulti, dai quali esci contento delle grasse risate che ti sei fatto,...

Matilde Vitrani

«Un fotogramma che mi ha impressionato… Toglie gli occhiali e sorride alla piazza: un sorriso che esprime tutto Enrico Berlinguer… È come se si rendesse conto di qualcosa che non...

Paolo Massari

Provincia francese, un padre è in auto con suo figlio, che tutti sin da quando è piccolo chiamano Fus – diminutivo derivato dalla parola tedesca Fußball, e legato alla sua...

Davide Sapienza

I Nascosti (minimum fax, con un testo di William T. Vollmann), della fotografa milanese Valentina Tamborra, è un libro che soffia sul respiro della vita una brezza che viene da...

Benedetta Pallavidino

Cinque anni di silenzio, di progetti attribuiti e mai realizzati, di corti rimasti inediti in Italia, cinque anni in cui si è sentita la mancanza dello sguardo barocco e tagliente...

Luca Canini

Ai Golden Globe nessuno si è ricordato di invitarlo, assente tra gli assenti nella notte in cui Ayo Edebiri veniva premiata per la seconda stagione di The Bear (premio sacrosanto,...

Ivan Carozzi

Un pomeriggio feriale di metà novembre, un pomeriggio un po’ più libero del solito, mi trovo di fronte al cinema Arcobaleno di viale Tunisia, a Milano. Proiettano un nuovo film...

Matteo Maculotti

Un ricordo indelebile dell’infanzia di Miyazaki risale al 19 luglio 1945, quando i bombardamenti raggiunsero la città di Utsonomiya, dove l’anno precedente la sua famiglia si era trasferita da Tokyo...

Manuel Toso

In uno dei tanti momenti chiave di Killers of the Flower Moon, Ernest Burkhart (Leonardo Di Caprio), ingenuo e disorientato reduce della Prima Guerra Mondiale, vuole imparare a leggere per...

categorie
menu