In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...
Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...
Di lungometraggi in CGI con protagonisti animali parlanti siamo davvero pieni. Di quei film, buoni per bambini e adulti, dai quali esci contento delle grasse risate che ti sei fatto,...
Tra gli alberi del parco di San Polo, il 26 settembre 2021, cadeva una pioggia fine, quasi impalpabile. Contro un cielo cerúleo, il profilo mimetico dell’alto camino del termovalorizzatore si...
«Nacque ad un certo punto e comunque, sia chiaro, nacque e visse al di fuori della storia.»Così, nel 1964, Laura Betti comincia la sua sintetica, surreale, autobiografia. Grande attrice, cantante...
Una leggenda giapponese narra che dormire sotto un albero di magnolia potrebbe portare alla morte. Chi si addormenta sotto i suoi rami, potrebbe essere portato nell’aldilà dall’intenso profumo dei suoi...
Pubblichiamo a seguire un estratto dalla tesi di Erika Nizzoli dal titolo, Cinco Historias de España: traduzione dallo spagnolo all’italiano di un film mai girato. Il lavoro di tesi si...
Dobbiamo sperimentare ogni cosa. Non solo il bene, ma anche il degrado, la tristezza… così possiamo conoscere il mondo. E quando conosciamo il mondo, allora il mondo è nostro. Potrebbe...
Con la recente vincita del premio Oscar al miglior film d’animazione attribuito a Il ragazzo e l’airone, il leggendario Miyazaki è tornato alla ribalta. A fronte di una carriera ultra-sessantennale...