Search
Close this search box.

Camera Obscura

Autore esordiente per la casa editrice Coconino Press, Daniele Kong ha pubblicato alla fine del 2024 il suo primo fumetto di ampio respiro, Bestie in fuga. La storia è ambientata...

Marco Arienti

Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...

Mattia Insolia

In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...

Elisabetta Roncati

Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...

Cosimo Monari

Di lungometraggi in CGI con protagonisti animali parlanti siamo davvero pieni. Di quei film, buoni per bambini e adulti, dai quali esci contento delle grasse risate che ti sei fatto,...

Matilde Vitrani

«Un fotogramma che mi ha impressionato… Toglie gli occhiali e sorride alla piazza: un sorriso che esprime tutto Enrico Berlinguer… È come se si rendesse conto di qualcosa che non...

Lapo Gresleri

Se fino a oggi qualcuno poteva ancora nutrire dubbi in merito, La ferrovia sotterranea consacra Barry Jenkins tra i più validi e incisivi esponenti del nuovo panorama black americano. È...

Alessandro Amato

«[…] Perciò, nella fase iniziale, possiamo definire l’Ombra come tutto ciò di cui l’uomo non è consapevole. Man mano che procediamo nell’indagine, scopriamo in genere che essa è formata in...

Benedetta Pallavidino

Alida Maria Altenburger von Marckenstein und Frauenberg, un nome – anzi un cognome – lungo, difficile, imponente che subito denota le ascendenze aristocratiche di Alida, che nel 1921 nasce da...

Davide Sapienza

Per raccontare I sogni di Grande Nord di Paolo Cognetti, assurto alla popolarità internazionale con il suo romanzo Le Otto Montagne del 2016 (Einaudi), vale la pena di riavvolgere la...

Francesco Saverio Marzaduri

Un amplesso totalmente disinibito (ed esibito) tra le pareti d’una stanzetta con Lili Marleen in sottofondo, mentre una macchina da presa vorticosa non lesina particolari e dettagli più che spinti...

Giacomo Giossi

Quando la luce in sala si accese – oltre al solito accecante rivelarsi delle forme dei corpi dopo i titoli di coda su fondo nero – tutti restammo in silenzio,...

categorie
menu