Search
Close this search box.

Camera Obscura

Autore esordiente per la casa editrice Coconino Press, Daniele Kong ha pubblicato alla fine del 2024 il suo primo fumetto di ampio respiro, Bestie in fuga. La storia è ambientata...

Marco Arienti

Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...

Mattia Insolia

In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...

Elisabetta Roncati

Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...

Cosimo Monari

Di lungometraggi in CGI con protagonisti animali parlanti siamo davvero pieni. Di quei film, buoni per bambini e adulti, dai quali esci contento delle grasse risate che ti sei fatto,...

Matilde Vitrani

«Un fotogramma che mi ha impressionato… Toglie gli occhiali e sorride alla piazza: un sorriso che esprime tutto Enrico Berlinguer… È come se si rendesse conto di qualcosa che non...

Giacomo Giossi

Non si può certo dire che ne siamo usciti o tanto meno che la pandemia abbia esaurito la sua diffusione, anzi è evidente a chiunque che se i vaccini non...

Magda Crepas

Due scene che non ti aspetteresti in un film che parla di aborto clandestino:1. una studentessa di liceo che si dichiara scontenta di non aver mai avuto incontri sessuali all’improvviso,...

Magda Crepas & Anna Maniscalco

Comincia oggi, ufficialmente, la settantottesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il Lido è tirato a lucido, sono state aperte molte più sale, anche in isola...

Emanuele Rauco

Dopo il trionfo di Parasite, la distribuzione italiana ha portato nelle sale due precedenti film del regista Bong Joon-ho, presidente di giuria a Venezia 78 Molto spesso siamo portati a pensare...

Federico De Feo

Era l’estate del 1969, l’uomo si apprestava ad arrivare per la prima volta sulla luna, la guerra in Vietnam durava ormai da quattordici anni e la comunità afroamericana era stata...

Simona Strugari

Insieme al cinema classico “commerciale” si sono sempre mosse correnti lui contrarie, in grado di minarne in parte l’edificio. Le sperimentazioni di Stan Brakhage si inseriscono fra queste: micce appositamente...

categorie
menu