Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...
In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...
Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...
Se, da appassionati di cinema e di cinema hitchcockiano, siete alla ricerca di rigore scientifico, contenuti inediti e originalità d’analisi, evitate il libro di Edward White, Le dodici vite di...
When people say, you’re not my kindAnd that your clothes are out of lineAnd that your hair isn’t combed all the timeYou’re not real pretty but you’re mine.(Sonny & Cher)...
Parlando di Piet Mondrian, spesso si fa riferimento al suo incrocio di linee rette, agli accesi colori primari, al suo stile grafico astratto. Quadri come Composizione II e Composizione con...
April Dawn Alison non è mai esistita e vive; Alan Schaefer è esistito e scomparso. Questa storia ruota attorno a un paradosso. Ma prima i dati oggettivi (scarsi), la vicenda....
Oliviero Toscani compie ottant’anni ed è come se ne compisse la metà, il fisico gigantesco solo un po’ appesantito ma lo sguardo è quello limpido di suo figlio Rocco che...
Non esistono vie di fuga. Durante il periodo più complicato della tua vita sei incastrata in una cerimonia funebre ebraica con la tua ex ragazza, il tuo sugar daddy, una marea...