Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...
In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...
Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...
Le giornate in cui c’è in programma un film con Timothée Chalamet si riconoscono fin dal mattino presto: il red carpet è già gremito di fan in attesa, la fila...
La Mostra di Venezia, al suo novantesimo anno e alla settantanovesima edizione (Venezia79), è cominciata sotto un acquazzone non da poco. Le scarpe dei primi spettatori ne hanno annunciato l’ingresso...
«La gente deve imparare di nuovo ad andare al cinema, nelle grandi sale: un’abitudine che da tempo abbiamo perduto», dichiara il settantaduenne John Landis, ospite tra i più illustri fra...
Facce stanche e bruciate dal sole osservano il cielo annuvolarsi e rabbuiarsi. La carrozza di un tram avanza lungo le rotaie stese sul selciato di una strada nel centro di...
Les plages d’Agnès, la place d’Agnès Les plages d’Agnès «Lo sai che i miei nipoti mi chiamano “Mamita Punk”? È come il nome di una stripper. Lo adoro. Sono felice...
Pochi registi hanno raccontato le contraddizioni e le difficoltà della Polonia degli anni Settanta e Ottanta con la precisione e la profondità emotiva del “cinema del conflitto” di Kieślowski. Eppure,...