Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...
In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...
Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...
Una domanda che echeggia più o meno silenziosa in molti film di Koreeda Hirokazu può essere espressa nella sua forma più semplice con queste parole: cos’è una famiglia? In Maborosi...
Quando è stato presentato in concorso al festival di Cannes 2021, Benedetta è stato accolto in modo molto contraddittorio, tra entusiasmi della critica militante e risate o sberleffi di una parte più...
«We’re gonna need a bigger boat». «Ci serve una barca più grande» è l’iconica battuta pronunciata da Roy Schneider in Lo squalo, quando per la prima volta il suo personaggio,...
Jack Gladney (Adam Driver), anzi, diciamo bene, J.K. Gladney, è il più stimato professore universitario di studi hitleriani del paese. La moglie, la quarta, Babette (Greta Gerwig) lavora in chiesa,...
Da anni Stefano Arienti costruisce opere di varia e incantevole poesia artistica attraverso la manipolazione creativa di immagini, oggetti e materiali semplici, dedotti dalla storia dell’Arte, dalla cultura di massa...