Leonardo anche quando c’è non c’è mai veramente, dice la sorella del protagonista nel corso della breve parentesi londinese che apre Diciannove di Giovanni Tortorici (Fandango). Solitamente, nei film coming...
In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...
Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...
È il 1961, a presentare la Cerimonia degli Oscar c’è Bob Hope. Quando è il momento di consegnare il Premio alla Miglior Regia invita sul palco una delle più note...
«Fregatevene di tutto, e dite quello che volete: l’arte è essere vivi e liberi». Questa è la frase che pronunciò una decina di anni fa, in una calda sera d’estate,...
Fin dalla sua recente uscita, la serie Dahmer – Mostro è diventata in breve tempo uno dei prodotti più visti della piattaforma Netflix. Complice il suo successo, la serie tv ha risituato nel dibattito...
Si comincia dalle sorelle Kardashian, si arriva a Sissi, l’imperatrice. Liv Strömquist, fumettista e dj svedese, ci ha abituati così, a essere pronti per cogliere risonanze e rimandi attraverso i...
“Mondo Narrativo”: nozione elastica, che si allarga e si restringe a seconda della storia che ospita e, simultaneamente, genera e determina. Un Mondo Narrativo può essere rappresentato da una metropoli,...
Soldi, politica, vendetta, il celebre raptus di gelosia. A volte, per difesa. Non uccidere, ma quando succede una cascata di moventi è lì a disposizione, ognuno più intrigante dell’altro da...