Search
Close this search box.

Camera Obscura

In terza media legai con due compagni di classe con cui fino ad allora non avevo quasi mai neanche parlato. Marco e Giulio – nomi inventati. Loro due, invece, avevano...

Elisabetta Roncati

Visitare l’esposizione “Io sono Leonor Fini”, organizzata da Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, MondoMostre e curata da Tere Arcq e Carlos Martín, significa varcare la soglia di un mondo...

Cosimo Monari

Di lungometraggi in CGI con protagonisti animali parlanti siamo davvero pieni. Di quei film, buoni per bambini e adulti, dai quali esci contento delle grasse risate che ti sei fatto,...

Matilde Vitrani

«Un fotogramma che mi ha impressionato… Toglie gli occhiali e sorride alla piazza: un sorriso che esprime tutto Enrico Berlinguer… È come se si rendesse conto di qualcosa che non...

Paolo Massari

Provincia francese, un padre è in auto con suo figlio, che tutti sin da quando è piccolo chiamano Fus – diminutivo derivato dalla parola tedesca Fußball, e legato alla sua...

Nellie Airoldi

Non c’è fase peggiore della vita di quella in cui non si è ancora adulti, ma nemmeno più adolescenti. Di quella in cui si comincia a pensare di essere indipendenti,...

Alberto Paolo Palumbo

All’indomani delle recenti elezioni americane, in un’intervista rilasciata a La Repubblica a cura di Antonio Monda la scrittrice caraibica naturalizzata americana Jamaica Kincaid ha dichiarato: «Troppa gente è attratta dal fascino...

Ilaria Padovan

È triste restare solo a guardare. Anche il contrario. Finisce che ti consumano, la vista, il vedere, il lasciarsi vedere. C’è una scena, in In the Mood for Love (2000),...

Emanuela Martini

«Si sentono delle storie a proposito di cose che accadono su Mulholland Drive. È una strada piena di mistero e di pericoli. Ed è come guidare sul tetto del mondo,...

Nicola Lucchi

Milcho Manchevski è un artista che esplora vari media, dalla fotografia all’arte performativa, ma è al cinema che deve il proprio successo internazionale. Vincitore del Leone d’Oro per il miglior...

Chantal Salvinelli

Nell’ottobre del 2024, per un incontro casuale su alcune pagine social a lei inoltrate, mia madre si ritrova davanti una foto della famosa fotografa palermitana Letizia Battaglia che la ritrae....

Marco Arienti

Ci sono molti modi di vivere dentro una tragedia, si dice a un certo punto di La stanza accanto; come a intendere che se la tragedia è una forma quasi...

categorie
menu