Search
Close this search box.
Francesco Forlani

Dedicato all’amico Toni Quando finirà la notte? Si chiede Giuseppe Montesano nel primo dei tre testi portati in scena da Toni Servillo nello spettacolo Tre modi per non morire. Baudelaire,...

Alice Figini

Conosciamo già l’epilogo di questa storia, eppure non è per questo motivo che la leggiamo. Victoria Benedictsson si tolse la vita a soli trentotto anni, nella camera 17 del Leopolds...

Antonio Esposito

Cecilia sta per vivere l’estate dei suoi tredici anni, è la fine degli anni Novanta, e molti aspetti della sua esistenza stanno per cambiare. Prima di ogni cosa i legami...

Benedetta Pallavidino

La famiglia come fonte primaria del narrare è la costante del cinema di Klaudia Reynicke, regista peruviana naturalizzata svizzera che nelle sue opere mette in relazione il sentire intimo dei...

Francesca Conte

A pochi mesi dall’uscita di La metà del mio tempo (Einaudi), il libro più intimo e personale di Javier Marías, che raccoglie e rinnova l’eredità umana e artistica di uno...

Iscriviti a MARGINI
la newsletter di Limina

Chiara Palumbo

≪I geni si fermavano a parlare con lei, e io restavo a parlare con le mogli≫. Paradossalmente,per dar voce alle Eroine che Kate Zambreno insegue e con cui dialoga da...

Benedetta Pallavidino

«Noi non siamo così.» «Così come?» «Così, come voi.» sentenzia con sincerità Beatrice nel corso di uno dei suoi primi colloqui con Celestino. Lei una ladra (o forse solo una...

Graziano Gala & Ilaria Padovan

Sparatorie, furti e violenze: si stanno raccontando un po’ troppe menzogne su questa luminosissima città. Noi di Creepadvisor siamo qui appositamente per difendere il nostro amato brand ripristinandone la dignità...

Rachele Donnini

 «El Parque Sarmiento se encuentra en el corazón de la ciudad. Un gran pulmón verde, con un zoológico y un Parque de diversiones. Por las noches se torna salvaje. Las...

Robert Weis

Dopo la prima puntata, pubblichiamo la seconda puntata della conversazione a più voci con Clara Arnaud, Pico Iyer, Davide S. Sapienza, Lodewijk Allaert e Guy Helminger sulla scrittura di viaggio,...

Ludovico Cantisani

«Come un vecchio libro insegna, Atene e Oraibi sono parenti». Con queste parole si apre Il rituale del serpente di Aby Warburg (Adelphi), il saggio-conferenza che rappresenta la summa del...

Le Chimere

categorie
menu